Tutti in fila per il corso da “codista”

Standard

Nuova imprenditoria o arte di arrangiarsi?

Stefano Innocenti, Psicologo del Lavoro

Sottotitolo (polemico): “Siamo un Paese di santi, marinai e formatori?”

In questi giorni ho letto da più fonti dello sviluppo imprenditoriale di nuova figura professionale, il “codista”. Ovvero, quello che dietro un modico compenso fa la fila negli uffici per te.

Per chi si fosse perso gli ultimi aggiornamenti, trovate tutto riassunto in questo video.

Vi risparmio le considerazioni più ovvie, ovvero che fra il voler aprire regolari agenzie in tutta Italia e il riuscire a farlo realmente c’è una certa differenza, che 10 euro/ora tolte le tasse non sono esattamente una gran cifra, che in realtà “l’arte di fare la fila” non è poi nuovissima…

Vorrei invece concentrarmi su un singolo dato, che non ho ancora visto commentato da nessuno.

Image

300 richieste di partecipazione al corso (gratuito) “per codisti”, 12 gli ammessi (alcuni vengono intervistati nel video precedente, e giustamente sembrano principalmente motivati alla frequenza dalla remota possibilità…

View original post 170 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...