Dogma e pastorale, per capire il Sinodo e il Magistero

Standard

Pensato come contributo alla comprensione delle diverse tesi che si sono contrapposte al Sinodo ordinario sulla famiglia, è in libreria il volume Dogma e pastorale. L’ermeneutica del Magistero dal Vaticano II al Sinodo sulla famiglia curato da Antonio Livi con i contributi di Stefano Carusi ed Enrico Maria Radaelli.

https://cristianesimocattolico.wordpress.com/2015/11/12/dogma-e-pastorale-per-capire-il-sinodo-e-il-magistero/

La Bibbia e la cultura di oggi

Standard

di Luciano Meddi È difficile per l’uomo/donna contemporanei, che vivono in Italia o in Europa, incontrare la Bibbia? Apparentemente no. Lo testimoniano indagini sociologiche recenti1 . Tuttavia una attenta ricostruzione del fenomeno biblico metterebbe in evidenza che tale abbondante trasmissione del testo biblico nelle diverse forme e codificazioni non permetta un incontro “vero” e che […]

https://pietroalviti.wordpress.com/2015/11/21/la-bibbia-e-la-cultura-di-oggi/

La crisi? E’ cominciata con il divorzio

Standard

Non propone una vera alternativa, ma almeno fa una analisi alternativa….

Una casa sulla roccia

la_stampa_divorzio

di Riccardo Cascioli

Che il 40esimo anniversario del referendum sul divorzio – svoltosi il 12 maggio del 1974 con la vittoria dei no all’abrogazione della legge che quattro anni prima l’aveva introdotto in Italia – fosse l’occasione per le solite celebrazioni sulla conquista dei diritti civili era scontato. Altrettanto scontato sentir celebrare l’ingresso nella modernità a cui partecipò anche la parte più “illuminata” del cattolicesimo italiano, ovviamente quella che si schierò per il “no all’abrogazione”. Il tutto a testimonianza della maturità raggiunta dal popolo italiano, maturità che – tra parentesi – deve essere stata persa un po’ più avanti vista la situazione in cui ci troviamo oggi.

C’è però una notazione originale che fa Pierluigi Battista sul Corriere della Sera che merita una riflessione. Sostiene infatti Battista che in quell’occasione la passione civile ebbe la meglio sulla logica dei partiti. E questo si tradusse nel fatto che furono due parlamentari…

View original post 725 altre parole