I quattro piani e la relazione finale: così è andato il Sinodo

Standard

Cristianesimo Cattolico

A due mesi dalla chiusura del Sinodo ordinario 2015 e i rumors che provengono dal Vaticano parlano di una prossima esortazione post-sinodale di papa Francesco in uscita tra febbraio e marzo 2016. Nell’attesa, ripercorriamo il dibattito attraverso il contributo del noto studioso cattolico americano George Weigel.

View original post 2.137 altre parole

Dogma e pastorale, per capire il Sinodo e il Magistero

Standard

Pensato come contributo alla comprensione delle diverse tesi che si sono contrapposte al Sinodo ordinario sulla famiglia, è in libreria il volume Dogma e pastorale. L’ermeneutica del Magistero dal Vaticano II al Sinodo sulla famiglia curato da Antonio Livi con i contributi di Stefano Carusi ed Enrico Maria Radaelli.

https://cristianesimocattolico.wordpress.com/2015/11/12/dogma-e-pastorale-per-capire-il-sinodo-e-il-magistero/

La Bibbia e la cultura di oggi

Standard

di Luciano Meddi È difficile per l’uomo/donna contemporanei, che vivono in Italia o in Europa, incontrare la Bibbia? Apparentemente no. Lo testimoniano indagini sociologiche recenti1 . Tuttavia una attenta ricostruzione del fenomeno biblico metterebbe in evidenza che tale abbondante trasmissione del testo biblico nelle diverse forme e codificazioni non permetta un incontro “vero” e che […]

https://pietroalviti.wordpress.com/2015/11/21/la-bibbia-e-la-cultura-di-oggi/

I miracoli sono inseparabili dalla figura del Gesù storico

Standard

(dal sito  UCCR)   Ad un certo punto della storia, almeno dal 1700 in poi, gli uomini hanno iniziato a vergognarsi di Gesù Cristo. Com’era possibile conciliare i racconti evangelici, i miracoli e gli esorcismi di Gesù, con la fede nella Dea ragione? Così studiosi, esegeti, biblisti, teologi e intellettuali hanno cominciato ad idealizzare il profilo […]

http://unacasasullaroccia.com/2015/12/05/i-miracoli-sono-inseparabili-dalla-figura-del-gesu-storico/

Buongiorno professore, una lezione vera

Standard

Non sapevo se fare un programma in una scuola vera, con un professore, studenti veri, sarebbe stata una buona idea. E poi, l’ora di religione! La più bistrattata, criticata, elusa, “bucata”, strumentalizzata, poco “alternativa”, o invece la più alternativa, l’unica vera alternativa? La scommessa sul prof. Monda è già vinta: conosco lo scrittore, l’intellettuale, il […]

http://unacasasullaroccia.com/2015/10/12/buongiorno-professore-una-lezione-vera/

Stein: intellettuali aiutate il popolo

Standard

L’inedito di Edith Stein  ​ Nei circoli degli intellettuali spesso si può ancora sentir dire che essi si aspettano, in modo del tutto ovvio, di avere come compito quello di guide del popolo. Se, al contrario, si considerano i fatti della storia e, specialmente, gli avvenimenti degli ultimi anni, del tempo di guerra e del […]

http://unacasasullaroccia.com/2015/10/09/stein-intellettuali-aiutate-il-popolo/

La crisi della famiglia “romantica”

Standard

Negli anni Settanta del secolo scorso lo psichiatra Cooper sentenziava la “morte della famiglia”. E in quest’ ottica oggi i trend statistici di fenomeni quali la riduzione dei matrimoni, l’ aumento delle separazioni e dei divorzi sono assunti dalla maggior parte dei commentatori come gli indicatori della crisi in cui versa la famiglia in Italia. […]

https://gruppifamiglia.wordpress.com/2015/10/12/la-crisi-della-famiglia-romantica/

L’uomo di oggi “ridicolizza” la famiglia e l’amore, ma ne è assetato

Standard

Alla messa che dà inizio al Sinodo su “La vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo”, papa Francesco sottolinea i paradossi della società globalizzata: “: tanta potenza accompagnata da tanta solitudine e vulnerabilità”. L’uomo di oggi “ridicolizza” la famiglia e l’amore, ma ne è assetato. La Chiesa testimonia l’amore indissolubile, […]

http://unacasasullaroccia.com/2015/10/04/luomo-di-oggi-ridicolizza-la-famiglia-e-lamore-ma-ne-e-assetato/

Libertà e autenticità nel mestiere di formatore

Standard

By Simonetta Simoni Lavoro in contesti formativi da più di vent’anni in diverse realtà, dal settore pubblico alle aziende all’università: sono sempre stata interessata alla diffusione e divulgazione di teorie, metodi, esperienze grazie alle reti di pensieri e idee nati da…[leggi]

Tags: #Bloom, #Corsi, #Esperienze, #Formazione, #Lavoro, #Organizzazione, #Partecipazione

Disclaimer: il testo e l’immagine, se presente, sono proprietà degli autori e/o dei legittimi proprietari. Se presente, l’immagine viene linkata dalla pagina di origine senza essere archiviata in questo dominio. Se l’immagine o il testo ledono in qualche modo il diritto d’autore, Ti prego di segnalarmelo attraverso

http://overthedoors.com/2015/09/28/liberta-e-autenticita-nel-mestiere-di-formatore-3/